- corridore
- 1cor·ri·dó·reagg., s.m.1. agg. CO che corre: cavallo corridore2a. s.m. AD atleta che partecipa ad una corsa a piedi, in bicicletta, in automobile e sim.: un corridore di formula uno | TS sport nel baseball, attaccante che corre verso una base per conquistarla | TS sport → innanzi2b. s.m. LE cavallo da corsa: e dietro a lui la furia | de' corridor fumanti (Manzoni)2c. s.m. OB soldato a cavallo che precedeva l'esercito per fare scorrerie o in ricognizione3. s.m. TS mar. nell'attrezzatura navale, pezzo di cavo che si passa nei fori delle bigotte4. s.m. OB TS ornit. nome disusato degli uccelli della parvoclasse dei Ratiti\VARIANTI: corritore.DATA: 2Є metà XII sec.ETIMO: der. di correre con -dore, var. sett. di -tore.NOTA GRAMMATICALE: femm. corritrice.————————2cor·ri·dó·res.m. OBcorridoio\DATA: 1537-40.ETIMO: der. di correre con -dore, var. sett. di -tore, cfr. corridoio.
Dizionario Italiano.